top of page

Genova, ITALY

Milano, ITALY

Lugano, SVIZZERA

Lisbona, PORTUGAL

 

I NOSTRI UFFICI

CHI SIAMO 

LIGHTHOUSE EDUCATION INTL ha utilizzato l'esperienza acquisita nel settore aggiornamento e formazione professionale in Italia e all'estero per sviluppare una metodologia dinamica e all'avanguardia, avvalendosi della collaborazione di personale docente professionale e qualificato e di supporti tecnico-informatici semplici, di facile utillizzo, immediati ed efficaci.



La metodologia didattica LIGHTHOUSE pone particolare attenzione a:

​

COMPLETA ATTENZIONE ALLE ESIGENZE DELLO STUDENTE

​Il nostro approccio si basa sulle esigenze del singolo studente e sulle metodologie e capacita' di apprendimento più efficaci per ciascuno. Ci rendiamo conto infatti che non esiste un metodo valido per tutti: ogni studente ha una capacita' di apprendimento diversa.



MATERIALE DIDATTICO ESCLUSIVO

Gran parte del nostro materiale didattico è stato sviluppato dai nostri docenti e di conseguenza continuamente revisionato, aggiornato e adattato in funzione delle nuove ricerche nel singolo campo di insegnamento. Inoltre, essendo i nostri corsi rivolti soprattutto ad utenti adulti, i contenuti didattici sono sviluppati in formato cartaceo ma anche in formato CD, DVD, CD-rom interattivi oltre ad un avanzato sistema di apprendimento on line che utilizza una semplice e pratica piattaforma e-learning dotata anche di Area Forum per agevolare l'interazione tra gli studenti. La suddivisione del singolo corso in moduli infine permette allo studente di scegliere il livello di difficoltà e sviluppare il proprio apprendimento in base alle proprie esigenze e necessità


BIBLIOTECA 

Gli studenti LIGHTHOUSE hanno la possibilità di accedere a software didattici, videoteca, ebooks, biblioteca e piattaforma e-learning interattiva contenente Area Forum per poter comunicare con gli altri studenti e condividere il proprio percorso formativo.

Il termine inglese LIGHTHOUSE significa "faro", riferimento per i  navigatori non solo in mare..ma anche nella vita. Il Faro infatti rappresenta la luce del sapere che aiuta ad orientarsi nel mare della vita, indicando la rotta giusta da seguire per portare a termine i propri obiettivi.

Il faro che ci ha ispirati nello specifico si trova nel Mar Ligure e piú precisamente nella città di Genova, capoluogo della Riviera.

Come tutti i monumenti di storica importanza, la Lanterna ha dovuto affrontare nei secoli una serie di difficolta’ resistendo, conservandosi e continuando a servire il proprio scopo: essere punto di riferimento a quanti perdevano la propria direzione.



Ispirati dalla simbologia del faro in generale e dalle vicende legate alla Lanterna, Lighthouse Education Intl é nata con lo scopo di formare, educare ed aggiornare giovani adulti e professionisti mettendo a disposizione l'esperienza pluridecennale acquisita a livello internazionale in diverse discipline, tecniche e sanitarie.



Il nostro logo è rappresentato invece dal simbolo del Caduceo, o bastone alato del dio Greco Hermes (Mercurius per gli antichi Romani), il Messaggero degli Dei ma anche il Dio delle Arti Mediciche e Curative. La sua immagine, raffigurante due serpenti attorcigliati in senso inverso intorno ad una verga ornata d'ali, è stata rinvenuta, oltre che nei templi greco-romani, su tavolette indiane dell'antica civiltà vedica e in alcune rappresentazioni religiose del Dio egizio Anubi e il Dio babilonese Mingzida. In ambito olistico le due ali sono sostituite da due rigogliose foglie.


Come narra Plinio il Vecchio, il serpente è invece simbolo di mistero, intelligenza e potenza e lo si ritrova come elemento ornamentale simbolico nelle rappresentazioni dei grandi re antichi, soprattutto Egizi I quali associavano al serpente uno specifico significato simbolico: astronomicamente la testa e la coda dei due serpenti rappresentavano i punti dell'eclittica in cui il Sole e la Luna si incontrano, quasi in un abbraccio. Metafisicamente, invece, il caduceo rappresentava la discesa della materia primordiale nella materia grossolana. Fisiologicamente rappresentava le correnti vitali che scorrono nel corpo umano. 

Nel nostro logo i due serpenti sono rappresentati con i colori della bandiera anglo-americana, simbolo di internazionalità e comunicazione.

DOCENTI e COLLABORATORI

Dott. Francesco Candeloro (Roma)

Medico Omeopata

www.omeopata.org

Dott. Mohammed Natour (GE)

Medico spec. in Agopuntura

www.studiomedicinanaturale.com

Prof.ssa Claudia De Rosa 

Docente Medicina Omeopatica

Dirigente e Responsabile Didattica e Scientifica dell'Istituto VIS VITALIS 

​​www.visvitaliseducation.com

www.claudiaderosa.com

Dr. Shekhar Algundgi (INDIA)

Medico Omeopata

Collaboratore Dr. Rajan Sankaran

​​​www.theothersong.com





Dr. Carlos Goncalves (PORTUGAL)

Medico Omeopata spec. in Sensation Method​ 

​​​www.ish.com





Monica Castiglioni (SV)

Operatore Olistico del Benessere 

Facebook page:

Monica Castiglioni OLOS

 

 





 

 

ISTITUTO INTERNAZIONALE
PER LA FORMAZIONE E L'AGGIORNAMENTO IN
MEDICINE INTEGRATE E DISCIPLINE BIONATURALI

© 2013 Lighthouse Intl

Webmaster: Lighthouse Education Intl

email: info@lighthouse-educationintl.com

 

fax: 010. 8561849 

 

Vis Vitalis Education

Via del Campo 10/7, 16124 Genova

 

P.IVA 01640040091 

bottom of page